“I negozi chiusi se la passano molto male, soprattutto i pubblici esercizi e tutta la filiera del turismo, non solo le agenzie di viaggio”. A dirlo è Nicolas Rigamonti, presidente dell’associazione territoriale di Gorgonzola da cinque anni.
“Molti rischiano seriamente di non riaprire con conseguenze gravi anche a livello occupazionale”. Ecco il quadro, fosco, del commercio della Martesana. Una situazione che rispecchia quella nazionale: Confcommercio stima una perdita di 5-7 miliardi di euro, mentre il fondo monetario internazionale prevede per l’Italia un calo del pil del 9 per cento. Il centro studi di Confcommercio ha invece calcolato un calo dei consumi superiore al 30%.
Lo speciale di Radar in edicola con le testimonianze dei negozianti